L’economia circolare e i rifiuti: quale ruolo per le discariche?
L’economia circola...
Il trattamento dei rifiuti richiede infrastrutture e impianti efficienti in grado di assicurare la continuità del servizio ai cittadini.
Il trattamento dei rifiuti richiede infrastrutture e impianti efficienti in grado di assicurare la continuità del servizio ai cittadini.
Il trattamento dei rifiuti richiede infrastrutture e impianti efficienti in grado di assicurare la continuità del servizio ai cittadini.
Il trattamento dei rifiuti richiede infrastrutture e impianti efficienti in grado di assicurare la continuità del servizio ai cittadini.
Il trattamento dei rifiuti richiede infrastrutture e impianti efficienti in grado di assicurare la continuità del servizio ai cittadini.
Il trattamento dei rifiuti richiede infrastrutture e impianti efficienti in grado di assicurare la continuità del servizio ai cittadini.
Il trattamento dei rifiuti richiede infrastrutture e impianti efficienti in grado di assicurare la continuità del servizio ai cittadini.
Il trattamento dei rifiuti richiede infrastrutture e impianti efficienti in grado di assicurare la continuità del servizio ai cittadini.
Anno creazione
Rispetto per l'ambiente
Affidabilità
Professionalità
L’economia circola...
La Catanzaro Costruz...
La parola “rif...
L’impianto di trattamento finale è eco-compatibile ed è certificato UNI EN-ISO 14001.
L’impianto ha conseguito le certificazioni di conformità alle regole introdotte a tutela dell’ambiente dall’Unione Europea.
Le attività dell’impianto sono state autorizzate con apposita Autorizzazione Integrata Ambientale rilasciata dall’Autorità preposta.
Sono state ottenute le certificazioni UNI EN ISO 9001 e BS OHSAS 18001.
L’impianto è monitorato ”in continuo” ed è autorizzato per il trattamento finale di rifiuti non pericolosi.
La struttura è in linea con la Direttiva comunitaria 1999/31/CE recepita in Italia con il D.Lgs 36/2003.